
16 Mag C.ED.A.M. e EdilArt Marche al Convegno Regionale Feneal UIL
Venerdì 9 maggio, nella splendida cornice del Teatro Lauro Rossi di Macerata, si è svolto il Convegno Regionale organizzato dalla Feneal UIL, interamente dedicato al tema della ricostruzione e alla valorizzazione della legalità e della sicurezza nei cantieri.
All’evento hanno preso parte numerosi attori istituzionali, rappresentanti delle parti sociali, tecnici del settore e autorità locali, in un confronto aperto e partecipato su uno dei temi più centrali per il futuro delle Marche.
Tra i protagonisti dell’incontro, C.ED.A.M. ha partecipato in qualità di attore istituzionale e operativo del sistema sano dell’edilizia regionale, sottolineando il proprio impegno nel garantire legalità, trasparenza e rispetto delle regole nei cantieri.
Il Presidente Garbatini è intervenuto evidenziando la necessità di un sistema normativo che non sia standardizzato in modo rigido, ma che sappia adattarsi in maniera ordinata alla complessità del settore. In particolare, ha ribadito l’importanza di calibrare le regole in funzione del valore dell’appalto e della natura delle imprese coinvolte, soprattutto nel contesto artigiano, che rappresenta una componente fondamentale del tessuto produttivo locale. Garbatini ha inoltre ribadito la piena collaborazione di CEDAM con la struttura commissariale, in un’ottica di responsabilità condivisa nella tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro e nel contrasto al lavoro irregolare nei cantieri della ricostruzione.
Anche EdilArt Marche ha portato il proprio contributo alla discussione, rimarcando il ruolo centrale che la formazione riveste nel processo di ricostruzione. La Presidente Grilli ha evidenziato come, oggi più che mai, la qualità dell’intervento edilizio debba fondarsi su una formazione professionalizzante, capace di garantire competenze aggiornate e una cultura della sicurezza diffusa tra i lavoratori e le imprese. Solo investendo in modo strutturale nella formazione – ha sottolineato Grilli – sarà possibile affrontare con efficacia le sfide della ricostruzione e costruire un’edilizia realmente sostenibile, sicura e orientata al futuro.
Il convegno si è rivelato un’importante occasione di dialogo tra istituzioni, sindacati, imprese e organismi formativi, ribadendo il valore del confronto come strumento per una ricostruzione che sia non solo fisica, ma anche sociale ed economica.
C.ED.A.M. e EdilArt Marche continueranno a lavorare per assicurare che i principi della legalità, della sicurezza e della professionalità siano sempre più al centro delle politiche territoriali nel comparto delle costruzioni.